Telefono:
Tel
+39 333 757 5596         Whatsapp

Una Camera con Vista sul Parco di Villa Borghese

E’ importante dove si va, altrettanto dove si alloggia per vivere al meglio il proprio viaggio!

Sei nel posto giusto per essere guidato in uno dei posti più belli e visitati di Roma, il Parco di Villa Borghese!

Scopri perché è famosa e chiamaci direttamente per prenotare la tua bellissima camera, elegante come la Villa!  (Tutti i contatti in fondo all’articolo)

Villa Borghese: Il Cuore verde di Roma

Situata nel cuore della Capitale, Villa Borghese è uno dei parchi più celebri e affascinanti di Roma. 

Con i suoi circa 80 ettari di verde, offre un perfetto connubio tra arte, natura e storia, rendendola una tappa imperdibile sia per i turisti che per i romani.

Origini storiche

Villa Borghese nasce nel XVII secolo per volere del cardinale Scipione Borghese, nipote di Papa Paolo V e grande mecenate d’arte. Il suo obiettivo era quello di creare una “villa delle delizie”, un luogo di svago e rappresentanza, circondato da giardini all’italiana e impreziosito da opere d’arte. La villa è stata progettata dall’architetto Flaminio Ponzio, con successivi interventi di Giovanni Vasanzio.

Un museo a cielo aperto

Il cuore artistico del parco è senza dubbio la Galleria Borghese, che ospita capolavori di artisti come Caravaggio, Bernini, Canova e Raffaello. Le sale della villa raccontano secoli di bellezza, tra sculture barocche e dipinti rinascimentali.

Ma l’arte non si limita agli interni: in tutta la villa si possono ammirare statue, fontane e piccoli edifici storici, come il Tempio di Esculapio, il Casino dell’Orologio e il Giardino del Lago, che contribuiscono al fascino romantico del parco.

Una villa per tutti

Oltre al valore culturale, Villa Borghese è anche un luogo di svago. È perfetta per passeggiate, picnic, giri in bicicletta o semplici momenti di relax all’ombra degli alberi secolari. Si possono anche noleggiare risciò o barchette per un giro sul laghetto artificiale.

Al suo interno si trovano anche lo Zoo di Roma (Bioparco), il Globe Theatre ispirato a quello shakespeariano di Londra, e il Museo Carlo Bilotti, dedicato all’arte contemporanea.

Un punto panoramico unico

Uno dei luoghi più amati dai visitatori è il Pincio, una terrazza panoramica affacciata su Piazza del Popolo. Da qui si gode una delle viste più belle di Roma, soprattutto al tramonto, quando la città si tinge d’oro.

Curiosità: Il misterioso volto nel pavimento della Galleria Borghese

All’interno della Galleria Borghese, c’è una piccola ma affascinante stranezza che molti visitatori non notano: nel pavimento di una delle sale, è incastonato un volto di marmo che spunta tra le piastrelle. Si tratta di un mascherone antico, probabilmente di epoca romana, che venne inglobato nel pavimento durante i restauri.

Secondo la leggenda, rappresenta un guardiano silenzioso della collezione, un simbolo di protezione contro i ladri d’arte. Alcuni dicono persino che porti fortuna a chi lo scopre per caso durante la visita!

Consigli per la Visita a Villa Borghese

️ 1. Prenota la Galleria Borghese in anticipo

La Galleria Borghese ha un numero limitato di ingressi per ogni fascia oraria (normalmente ogni due ore). Per evitare delusioni, prenota online con qualche giorno di anticipo. L’ingresso include una visita di circa due ore, sufficiente per ammirare i principali capolavori.

2. Indossa scarpe comode

Il parco è molto grande e si gira meglio a piedi o in bici. Se vuoi esplorarlo tutto — dal Pincio al Giardino del Lago — preparati a camminare parecchio, magari su vialetti in terra battuta o ghiaia.

3. Noleggia una bici o un risciò

All’ingresso vicino a Piazzale Flaminio o al Pincio, trovi diversi punti noleggio. Le bici elettriche o i risciò sono ideali per divertirsi e muoversi senza fatica, soprattutto se sei con amici o famiglia.

4. Porta qualcosa per un picnic

Ci sono tantissimi angoli tranquilli e ombreggiati dove fermarsi per uno spuntino all’aperto. Porta con te acqua, magari un panino, e goditi una pausa immerso nel verde.

5. Non perdere i punti panoramici

La Terrazza del Pincio regala una vista spettacolare su Piazza del Popolo e su tutta Roma. Perfetta per una foto al tramonto!

6. Ingresso consigliato

Uno degli accessi più comodi è da Piazzale Flaminio, vicino alla fermata metro A Flaminio. Da lì puoi salire al Pincio e iniziare la visita dall’alto, scendendo verso il resto del parco.

7. Dai un’occhiata agli eventi

Villa Borghese ospita spettacoli teatrali, mostre temporanee e attività per bambini. Controlla in anticipo se ci sono eventi in programma, soprattutto nel fine settimana o d’estate.

️ 8. Orari

Il parco è sempre aperto, ma musei e attrazioni (come Galleria Borghese o Bioparco) hanno orari specifici. In genere, la Galleria è aperta dalle 9:00 alle 19:00 (ultimo ingresso alle 17:00), chiusa il lunedì.

Villa Borghese è molto più di un semplice parco: è un’oasi di cultura, natura e bellezza che racconta la storia e l’anima di Roma. Che siate appassionati d’arte, amanti della natura o semplici curiosi, una passeggiata tra i suoi viali saprà conquistarti.

Cosa fare dopo aver visitato Villa Borghese

Dopo aver esplorato le meraviglie di Villa Borghese, la giornata può continuare con esperienze altrettanto affascinanti nei dintorni.

Una passeggiata lungo il Viale del Pincio conduce alla terrazza panoramica con vista su Piazza del Popolo, perfetta per una pausa rilassante o un aperitivo al tramonto. Da lì, è facile scendere verso Trinità dei Monti e raggiungere la celebre Piazza di Spagna, magari concedendosi anche un po’ di shopping lungo Via del Corso o Via Condotti.

Gli amanti dell’arte possono proseguire con la visita alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna o al Museo Pietro Canonica, entrambi poco distanti. Per chi desidera un tocco più dinamico, il noleggio di una bici o di un risciò permette di esplorare il parco e le zone limitrofe in modo divertente e originale.

E per chiudere la giornata in bellezza, niente di meglio di una cena in una trattoria tipica nei quartieri Flaminio o Parioli, dove gustare la vera cucina romana lontano dalle folle del centro.

Villa Borghese non è solo una meta, ma un punto di partenza ideale per vivere Roma con lentezza, eleganza e stupore.

Villa Borghese – Executive Suite – B&B e Guest House

Indirizzo: Via Tevere 15 – 00198 Roma

Telefono: +39 333.75.75.596

WhatsApp: +39 333.75.75.596

Email: villaborghese@hotmail.com

CHIAMA DIRETTAMENTE IL NOSTRO OPERATORE INVECE DI PRENOTARE DA UN PORTALE.

POTREMMO IN QUESTO MODO OFFRIRTI UN PREZZO MOLTO CONCORRENZIALE.